EDIFICIO DIDATTICO DEL POLITECNICO DI MILANO IN VIA SECONDO – EDIFICIO 25
(1996-2000)


















Opera
Edificio ad uso didattico sull’area denominata “Campus Aerospaziale” del Politecnico di Milano – Edificio 25
Descrizione sintetica
Committente
Politecnico di Milano
Periodo
da maggio 1996 a aprile 2000
Importo dell'opera
€ 3.143.085,95
Ruolo professionale
Svolgimento, con apposizione di timbro e firma professionale, della progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera.
Svolgimento della direzione dei lavori generale dell’opera con la qualifica di Direttore dei lavori.
Svolgimento della direzione dei lavori strutturale dell’opera con la qualifica di Direttore dei lavori strutturale.
Edificio ad uso didattico sull’area denominata “Campus Aerospaziale” del Politecnico di Milano – Edificio 25
Descrizione sintetica
Il nuovo polo didattico posto nell’area dell’ex campus aerospaziale nasce quale sede per i diplomi di ingegneria del Politecnico di Milano. Il complesso consta di un corpo di fabbrica fuori terra di quattro piani per complessive quattordici aule didattiche con capienza da 50 a 150 posti oltre a locali di supporto per una superficie complessiva pari a circa 4.000 m². Le facciate dell’edificio sono rivestite con pannelli stampati verniciati in cemento fibrorinforzato a design bugnato di color grigio. L’edificio è stato progettato con la supervisione artistica di Luigi Caccia Dominioni.
Committente
Politecnico di Milano
Periodo
da maggio 1996 a aprile 2000
Importo dell'opera
€ 3.143.085,95
Ruolo professionale
Svolgimento, con apposizione di timbro e firma professionale, della progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera.
Svolgimento della direzione dei lavori generale dell’opera con la qualifica di Direttore dei lavori.
Svolgimento della direzione dei lavori strutturale dell’opera con la qualifica di Direttore dei lavori strutturale.