RESIDENZA UNIVERSITARIA DI VIA CORRIDONI A MILANO
(2007-2010)














Restauro conservativo e ristrutturazione del complesso immobiliare Casa Albergo Daniels’s in via Corridoni a Milano da destinarsi a residenza universitaria del Politecnico di Milano.
Descrizione sintetica
La residenza universitaria del Politecnico in via Corridoni a Milano è costituita da quattro corpi di fabbrica collegati fra loro ai piani comuni. A est due torri (A e B) di quattordici piani, un corpo basso centrale ad un piano che disimpegna i diversi edifici e un corpo di fabbrica a ovest di sei piani denominato casa della Laureata. L’edificio realizzato nell’immediato secondo dopoguerra su progetto dell’architetto Luigi Moretti è tutelato dalla soprintendenza ai beni architettonici. Il progetto di ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo recupera e adatta gli spazi esistenti alle esigenze distributive e funzionali proprie di una moderna residenza universitaria. Per le facciate realizzate in tessere vetrose di dimensione 2×2 cm è stato operato un restauro conservativo. La superficie utile è di circa 15.500 m² per 320 alloggi per studenti.
Committente
A.T.I. Garboli S.p.A. e C.R.I. Servizi alle imprese S.r.l.
Periodo
da aprile 2007 a maggio 2010
Importo dell'opera
€ 15.034.374,00
Ruolo professionale
Svolgimento della direzione dei lavori generale dell’opera con la qualifica di direttore dei lavori.
Svolgimento della direzione dei lavori strutturale dell’opera con la qualifica di direttore dei lavori strutturale.