RIGENERAZIONE “NUOVI PAESAGGI RESIDENZIALI” A SAVONA
(1998-1998)








Concorso nuovi paesaggi residenziali a Savona
Descrizione sintetica
Anche nell’architettura una prima generazione “europea” si affaccia all’esigenza di affermare, attraverso la propria opera, i contenuti tipici dell’architettura di un periodo, nel quale contemporaneamente riscoprire una dimensione “locale” di appartenenza a un luogo provvisto di senso, tema urbanistico a lungo negato nei decenni successivi alla ricostruzione post-bellica. L’Europa è una grande entità socio-culturale dalla storia e tradizioni uniche al mondo: la sua particolarità deriva anzitutto dall’essere le città i suoi punti nodali di concentrazione della vita sociale. Le città sono un’alternanza e una giustapposizione di spazi pieni e vuoti – privati per la residenza e il terziario, pubblici per l’uso collettivo – che vivono quando sono frequentati con continuità: la dilatazione di tali spazi, laddove dovuta a esigenze di uso del suolo a fini produttivi, e la conseguente infrastrutturazione, hanno reso attuale il tema dell’inserimento dei mezzi di trasporto nel contesto urbano. In tale quadro assumono un’importanza determinante gli spazi collettivi, che danno senso a ogni insediamento abitativo, costituendo altrettanti luoghi di incontro e di scambio culturale, quindi di aggregazione e d’identità. Il progetto proposto muove da questo assunto e ruota attorno a tali spazi.
Committente
Associazione Europan Italia
Periodo
1998
Importo dell'opera
-
Ruolo professionale
Svolgimento, con apposizione di timbro e firma professionale, della progettazione di concorso.