RI-CONTESTUALIZZAZIONE DELL’ISTITUTO MARCHIONDI A MILANO
(1994-1994)







Opera
Ri-contestualizzazione dell'istituto Marchiondi a Milano
Descrizione sintetica
Committente
Prof. Marco Romano
Periodo
Dal 1994 al 1994
Importo dell'opera
-
Ruolo professionale
Studi urbanistici (collaborazione)
Ri-contestualizzazione dell'istituto Marchiondi a Milano
Descrizione sintetica
Attività di studi urbanistici di supporto nell’ambito di una presentazione a cura del prof. Marco Romano: la problematica preesistenza dell’Istituto Marchiondi nel territorio di una “frazione” della metropoli milanese, al dì là della sua rilevanza come testimonianza dell’architettura moderna, anche sul piano sociale, e delle conseguenti esigenze di restauro, pone il tema della scarsa pregnanza di senso del contesto suburbano prossimo, caratterizzato dalle infrastrutture e da quartieri pretesi come autosufficienti ma in realtà indifferenti al luogo. Il luogo sembra chiedere segni dell’appartenenza alla città propriamente detta: un grande piazzale “fuori le mura” è una provocatoria suggestione di risposta possibile.
Committente
Prof. Marco Romano
Periodo
Dal 1994 al 1994
Importo dell'opera
-
Ruolo professionale
Studi urbanistici (collaborazione)