CANALE VERDE IN CITTÀ A SAN DONATO M.SE
(1993-1993)




San Donato “Canale verde in città” (concorso)
Descrizione sintetica
Non si trattava soltanto di disegnare un parco: la particolarità del tema considerato stava proprio nel richiedere più precisamente un giardino attrezzato. Esso è stato disegnato come una sequenza di episodi fra loro connessi e ciascuno singolarmente in relazione con la città e con il paesaggio urbano circostante. Nella scelta delle essenze arboree e arbustive sono state privilegiate specie autoctone oppure che da tempo si sono acclimatate nella pianura Padana, delle quali si vedono frequenti esempi anche nei giardini e nei parchi di Milano. Il progetto, data la sua notevole estensione, è stato diviso in quattro aree tematiche: giardino d’ingresso; zona “romantica”; zona del bosco; zona dei giochi. Va rilevato che la scelta della collocazione dell’ingresso principale, resa praticabile dall’apertura sul parcheggio esistente, è un’importante pregio funzionale, data la sua posizione baricentrica rispetto alla rilevante lunghezza del “Canale verde” progettato.
Committente
Comune di San Donato Milanese
Periodo
Dal 1993 al 1993
Importo dell'opera
-
Ruolo professionale
Svolgimento, con apposizione di timbro e firma professionale, della progettazione di concorso.