IPOTESI DI VALORIZZAZIONE PER L’AREA TRIESTINA
(1995-1996)





Opera
Ipotesi di valorizzazione per l'area triestina
Descrizione sintetica
Committente
Ministero per i Lavori Pubblici - Direzione Generale del Coordinamento Territoriale (DICOTER)
Periodo
Da febbraio 1995 a febbraio 1996
Importo dell'opera
-
Ruolo professionale
Predisposizione della ricerca in qualità di coautore.
Ipotesi di valorizzazione per l'area triestina
Descrizione sintetica
Su incarico della Direzione Generale del Coordinamento Territoriale del Ministero per i Lavori Pubblici è stata svolta la ricerca “Analisi e studi volti a formulare ipotesi progettuali per la ripresa e la valorizzazione dell’area triestina”.
Committente
Ministero per i Lavori Pubblici - Direzione Generale del Coordinamento Territoriale (DICOTER)
Periodo
Da febbraio 1995 a febbraio 1996
Importo dell'opera
-
Ruolo professionale
Predisposizione della ricerca in qualità di coautore.