PONTE DELLA CICLOVIA A PESSANO CON BORNAGO
(2022-2023)






Ponte della ciclovia a Pessano con Bornago
Descrizione sintetica
L’intervento ha riguardato la progettazione del ponte ciclopedonale sul torrente Molgora a Pessano con Bornago a completamento della pista ciclabile Pessano-Bussero.
ASSETTO PLANIMETRICO
Il nuovo ponte è collocato in modo da minimizzare la luce strutturale, caratterizzato da una collocazione distante dal ponte esistente: tale ansa crea un momento di sosta permette la miglior osservazione di entrambi i ponti. L’avvicinamento lungo la ciclabile avviene tramite rimessa in quota degli argini, oggetto di sistemazione ambientale.
SEZIONE CARATTERISTICA
Unica struttura primaria centrale, leggera e rientrante rispetto ai bordi, caratterizzata da allargamento con doppia carreggiata che permette sosta e affaccio; i parapetti, liberi da funzioni strutturali primarie, sono molto leggeri.
PROSPETTO LONGITUDINALE
La soluzione strutturale salvaguarda la luce idraulica del Molgora, tramite un disegno che privilegia la linearità e contiene l’impatto visivo della struttura, che è interamente metallica e studiata in modo da minimizzare gli oneri manutentivi; l’illuminazione pubblica sottolinea la singolarità del ponte.
Il progetto si inserisce nel quadro della futura “via blu” regionale lungo il Molgora e assicura le seguenti caratteristiche:
- Indipendenza dal ponte stradale esistente
- Funzionalità del manufatto idraulico esistente (troppo pieno)
- Ergonomia di soluzione che non riduce la capacità di invaso
- Compatibilità con la futura vasca di laminazione
- Compatibilità con la futura “via blu” lungo il Molgora
- Concezione di ingegneria naturalistica, anziché ingegneria tradizionale
- Soluzione di fatto economicamente più vantaggiosa
Committente
Comune Pessano con Bornago
Periodo
2022-2023
Importo dell'opera
€ 364.646,39
Ruolo professionale
Svolgimento della progettazione architettonica esecutiva dell’opera con coordinamento delle progettazioni specialistiche strutturali e impiantistiche.
Coordinamento sicurezza.